Su Netflix una produzione spagnola che tratta in modo completo e da più punti di vista il dramma di due donne messe alle corde dalla diffusione di video intimi. L'importanza di fare cultura del rispetto della figura femminile per evitare altre vittime.
Con le vacanze estive arriva quel periodo dell'anno in cui la famigerata "prova costume" va affrontata, prima di tutto nella propria testa e poi con il resto del mondo.
Quello che permette anche ad un disabile visivo di giocare a baseball. Quello in cui credono migliaia di italiani. Quello che può essere il tuo ultimo desiderio.
L’ultima frontiera della Guerra oggi si combatte anche sui social. Tra fake news, sovraesposizione mediatica e infodemia, siamo “bombardati”, sopraffatti e disorientati.
Ignorati dagli adulti, lasciati a se stessi dallo Stato e dalla scuola, ragazzi e ragazze fanno notizia soprattutto quando sono accusati di atti criminali. È così da oltre 200 anni. Sono loro i "folk devils" cavalcati dagli imprenditori della paura.
Le parole hanno un valore simbolico che consente a persone diverse di attribuire loro significati diversi. Nel caso in cui un individuo stia facendo un percorso di riabilitazione dal Disturbo del Comportamento Alimentare i problemi possono essere amplificati.
Al cinema la prima parte di un capolavoro costruito come una serie tv. Il racconto dell'attacco terroristico delle Brigate Rosse, nel 1978, dosa dramma privato, tragedia pubblica e indizi sulla strategia della tensione.