Il Festival del cinema africano online continua la sua Top Ten Africa Short fino a domenica 15 novembre con dieci cortometraggi da nove Paesi differenti del continente. In streaming gratuito per 24 ore.
Il nuovo romanzo della scrittrice racconta le gesta eroiche delle Portatrici della Carnia in Friuli. Donne di ogni età che dal loro paese raggiungevano le alte montagne friulane a supporto dei soldati Italiani impegnati nella resistenza agli austriaci.
Il 39½ Festival di Mezzo del Cinema Africano di Verona inizia e sarà solo online dal 6 al 15 novembre. Tutti i giorni nella sala virtuale con la Top Ten Africa Short, 10 puntate con 10 cortometraggi della miglior cinematografia africana degli ultimi anni affiancati da approfondimenti e interventi dei registi, oltre a 4 appuntamenti speciali in una striscia online dal titolo “Oggi parliamo di…”.
Il turismo organizzato, che annovera il 72% di lavoratrici donne, sembra sparito dal Decreto Ristori, in cui si viene garantito un sostegno, tra gli altri codici Ateco, pure ai dog sitter, come segnala la presidente di Fiavet.
Intervistato in tv da Fabio Fazio, il ministro Franceschini ha parlato di cultura e spettacoli ma non di turismo, facendo arrabbiare gli addetti del comparto in crisi. «Nessuno menziona mai agenzie e operatori, come se non esistessero» ha raccontato a Heraldo Fausto Baldin, presidente di Fiavet Verona e rappresentante di un comparto che in Veneto dà lavoro a quarantamila persone.
Gigi Proietti passa alla storia come un maestro impareggiabile, che con il suo talento ha perpetuato in diverse generazioni l'amore per il teatro. Ancora più triste ricordarlo con i palcoscenici costretti alla chiusura.
Un documentario, in onda in questi giorni su Sky Arte, racconta un episodio particolare della vita di Pier Paolo Pasolini, legato alla sua grande passione calcistica. Ne parliamo con il regista Giordano Viozzi.
A ridosso della chiusura delle adesioni, il presidente della sezione veronese di Ucsi - Unione cattolica stampa italiana, Stefano Filippi, parla dell'attualità del premio Natale Ucsi che compie ventisei anni. E fa il punto su un giornalismo che ha bisogno di cambiare sguardo.
"I corpi e i luoghi" sarà il tema principale delle iniziative organizzate nella nostra città dall'Accademia Nazionale della Poesia per domani. Ne parliamo con Laura Troisi.
La band veronese, tra le più popolari in Europa nel proprio genere musicale, causa Covid ha dovuto ridimensionare la propria attività dal vivo. Il leader Enrico De Angelis e la moglie Elisa non si sono persi d'animo e hanno cercato di guardare oltre, con risultati sorprendenti.