Si è spenta la voce de I Kings

Renato Bernuzzi, voce storica della nota band scaligera, è mancato la notte scorsa. Resterà icona indiscussa della Verona Beat degli anni Sessanta. L’amico e fondatore del gruppo Ottofaro: «Per cinquant’anni ha dato anima al ricordo del gruppo».

“Donne di sabbia” e quel lavoro artigianale che è l’educatore

Ogni giorno il lavoro di educatori e operatori del sociale, provano silenziosamente a costruire una società più giusta, intessuta di relazioni improntate al rispetto mutuo, all'aiuto, alla cura. Laura Cappellazzo nel suo libro in uscita oggi racconta quattro storie di rinascita nonostante le violenze subite.

Doris, i colori e la lingua che parliamo

Le parole sono preziose per un popolo, che appartengano a un antico linguaggio o imperversino sui media odierni. L'incontro con Doris, insegnante in pensione, è un viaggio dentro il potere creatore del logos. Tra Sudafrica e mondo.

Discriminazione e albinismo in Rwanda

Per il colore della sua pelle, Elikia capisce in fretta che essere “diversa” a scuola è molto più un problema che un elemento connotativo particolare. Terzo appuntamento in streaming del Festival del cinema africano.

I “Fiore di Roccia” di Ilaria Tuti

Il nuovo romanzo della scrittrice racconta le gesta eroiche delle Portatrici della Carnia in Friuli. Donne di ogni età che dal loro paese raggiungevano le alte montagne friulane a supporto dei soldati Italiani impegnati nella resistenza agli austriaci.