Lunedì 24 giugno saranno presentati tre cortometraggi della selezione Africa Short che navigano tra le diverse culture dell'Africa e i rispettivi scontri generazionali.
Inizia domani, sabato 22 giugno, la rassegna "Africa Short", sezione dedicata ai cortometraggi del 43esimo Festival di cinema africano e oltre, con tanti sguardi provenienti da ogni parte del continente e non solo.
Ieri mattina in Sala Arazzi a Palazzo Barbieri il Circolo del Cinema ha presentato la rassegna Sguardi oltre le mura, evento completamente gratuito e...
Uno stalking a parti inverse: una donna perseguita un uomo e dopo qualche anno questa storia diventa una serie Netflix di successo. La storia (vera) sta facendo riflettere su come reagiamo di fronte a vicende di questo tipo, in cui la vittima scalza il ruolo tra chi esercita il potere e chi ne è succube.
Al cinema, nella versione restaurata inglese, torna il capolavoro di Orson Welles. È l'occasione per riflettere sull'influenza dei mezzi di comunicazione sul pubblico e sulla politica. E di come siano cambiati i nostri rapporti con i media e i modi in cui li usiamo.
Dal 21 al 24 marzo il primo appuntamento con i film della sezione "Viaggiatori e migranti" per conoscere la migliore produzione cinematografica africana e riflettere insieme ai registi ospiti sul tema migratorio.