Denis Villeneuve porta sul grande schermo un film tratto da sei romanzi di Frank Herbert pubblicati tra il 1965 e il 1985, già oggetto di trasposizioni cinematografiche di dubbia efficacia. Ma in questo caso non si vedono veri e propri difetti.
Terzo appuntamento questa sera al Cinema Teatro Nuovo con la rassegna (sostenuta anche da Heraldo) "Mondovisioni" e la selezione di docufilm in collaborazione con "Internazionale". Si proietterà "We hold the line" di Marc Wiese.
Il concorso veronese di cortometraggi si rivolge a under 24. Al via il 30 ottobre, si conferma una grande occasione per i giovani che vogliano mettersi alla prova anche con un semplice smartphone.
L'affare malaria al centro del documentario protagonista del secondo appuntamento con Mondovisioni di Internazionale domani sera al cinema teatro di San Michele. Interviene Lucia Dal Negro, fondatrice di De-Lab che porterà un testimonianza di business inclusivo.
Ritornano i documentari di Internazionale a Verona, quattro lunedì di settembre, su attualità e diritti umani, dalla Siria alle Filippine, passando per l'Africa e Hong Kong.
La 78esima Biennale dedica alla situazione dei registi afgani una tavola rotonda. Al centro, la debacle che sta stravolgendo il Paese in queste settimane. L'appello della regista Karimi: «Non chiedo un supporto economico, ma intellettuale. Meritiamo di vivere in pace».
Partita la nuova edizione della Mostra del cinema, tra grandi film e problemi tecnici. Dopo la cerimonia inaugurale, con la consegna del Leone d'Oro alla carriera a Roberto Benigni, Almodovar aprirà le danze con la prima mondiale del suo ultimo lavoro.
Si conclude oggi il Film Festival della Lessinia, che ha visto un buon ritorno di pubblico e una proposta cinematografica di ottimo livello, aperta a Sudamerica, Asia e Oriente. Ecco un primo bilancio del direttore artistico Alessandro Anderloni.
Dopo oltre una settimana di silenzio arrivano finalmente le prime reazioni politiche al disimpegno - clamoroso - del Parco della Lessinia rispetto al Festival del cinema di montagna.
L'immaginario massmediatico rappresenta davvero le dinamiche delle relazioni familiari? Tra fiction e realtà, ecco una lista di punti in comune tra due programmi di successo anche oltreoceano.