Al Correr lo sguardo fotografico di Zonta su Canova

Per il bicentenario dalla scomparsa dell'immortale scultore di Possagno, la Fondazione Musei civici di Venezia propone uno sguardo contemporaneo sulla sua scultura. L'esposizione sarà aperta fino a febbraio e sottolinea il legame profondo della città lagunare con il "moderno Fidia".

ArtVerona 2022, cresce il legame con la città

Edizione numero diciassette, il focus è sul sistema italiano, capace di creare relazioni tra culture differenti. E si consolida il rapporto con il pubblico e il privato veronese nella proposta espositiva, che in parte proseguirà anche oltre le date della fiera.

Festival Grenze, domani parte l’indagine sul falso

"Falsch" il tema scelto, a guidare numerosi progetti fotografici provenienti da Austria, Catalogna, Giappone, Italia, Serbia e Sudafrica. Dal 1° al 26 settembre esposizioni, workshop, laboratori, talk per indagare il ruolo della manipolazione delle immagini e la sua funzione narrativa.

Grenze torna con il Festival di fotografia per raccontare il falso

Nella Giornata internazionale dedicata alla fotografia che ricorre il 19 agosto, non possiamo non parlare del ritorno del Festival Grenze-Arsenali Fotografici, alla sua quinta edizione, dall’1 al 26 settembre a Veronetta. Il tema scelto è il falso, inteso come “dubbio metodico sulla verità dell’immagine”. Curato dai professionisti Simone Azzoni e Francesca Marra, sono affiancati da un team di studiosi e appassionati.

Grenze torna con la quinta edizione per raccontare il falso