Tra gli animali cosiddetti d'affezione, i gatti rischiano di trovarsi per strada a causa di una serie di idee non veritiere. Se l'estate è stagione regina del fenomeno, torna urgente il tema della sterilizzazione. Per contenere il fenomeno, si punta all'obbligo di microchip per i felini.
Il 19 luglio 1992 anche Paolo Borsellino e la sua scorta venivano trucidati dalla Mafia, poche settimane dopo Giovanni Falcone e i suoi uomini. A distanza di tre decenni le vicende di quegli uomini coraggiosi devono rappresentare per noi ancora un faro nella nebbia.
Debutto del primo consiglio comunale per la squadra che affianca il neosindaco: i dieci assessori, di cui cinque donne, avranno ora sul tavolo Pnrr, variante 29, traforo, filobus, stadio. Tra le novità, l'interprete del linguaggio dei segni.
Elaborata dal Dipartimento per le Politiche Antidroga (DPA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, al suo interno per la prima volta si riporta una posizione governativa una presa di posizione sulla depenalizzazione dell’uso personale di cannabis.
Sono migliaia le persone che ieri pomeriggio hanno invaso pacificamente il centro della città per partecipare al Verona Pride, promosso dalle associazioni scaligere che si occupano dei diritti della comunità Lgbtq+.
Fa notizia la decisione del primo cittadino di partecipare all'avvio della manifestazione in piazza Brà, sabato prossimo 16 luglio. Un cambio di passo sul piano simbolico, a fronte di una realtà che solo dall'inizio del 2022 conta già 27 episodi registrati di omofobia.
Un'iniziativa di Fondazione Carolina vuole capire il linguaggio digitale degli adolescenti: un decalogo per genitori per saper ascoltare e saper comunicare meglio con i figli.
Giovedì 14 a Bosco Chiesanuova la nona edizione degli Stati generali del territorio montano, quest'anno dedicato alla sostenibilità. Seguirà l'assegnazione del Premio Verona Network 2022: tra i candidati anche il Festival del giornalismo di Verona.
Giovedì 14 luglio alle ore 16:00 nell’aula T1 del Polo Zanotto (Veronetta) sarà presente la ricercatrice Camilla Hawthorn. Presenterà lo studio alla base del suo nuovo libro “Contesting Race and Citizenship: Youth Politics in the Black Mediterranean”.