Avanza il bosco sostenibile in Veneto con le adesioni in tre nuove province allo schema PEFC. In Lessinia invece, solo parte dei boschi ha la certificazione forestale FSC. Ma una gestione sostenibile del patrimonio boschivo è vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale.
Nella città con la peggiore raccolta differenziata dei rifiuti urbani del Veneto verrà avviato uno dei primi impianti di produzione di biometano in Italia.
Con Mao Valpiana, presidente nazionale del Movimento Nonviolento, ora attivo in Reti pacifiste, parliamo del caso Regeni e della politica militare del nostro Paese.
Una preziosa razza ovina locale, l’ultima ancora esistente, rappresenta una significativa opportunità di sviluppo e salvaguardia per la montagna veronese.
Verona e lo spreco nella gestione dei rifiuti. Quanto risparmierebbe il Comune se attuasse una gestione più efficiente eguagliando le performance dei capoluoghi più virtuosi?
Il Comune di Malcesine ha deciso di dare il via libera per installare una grande croce di 18 metri sul Monte Baldo, in zona Tredes Pin. Una decisione che non convince sotto molti punti di vista.
Lo scorso novembre Papa Francesco ha invitato 14 giovani veronesi tra gli economisti e changemaker scelti per partecipare all'evento con focus su un'economia più sostenibile e inclusiva. L'intervista a Marta Avesani dell’Associazione Verso (Verona Sostenibile).