Il corpo delle donne come campo di battaglia

Intervista alla giornalista Emanuela Zuccalà, pluripremiata per il suo progetto multimediale "Uncut", per capire insieme a lei come lo stupro possa rappresentare ancora oggi (e lo stiamo vedendo purtroppo in Ucraina) una terribile "arma di guerra".

Troppe guerre per un mondo solo

In tutto il mondo ci sono 70 Stati coinvolti in conflitti armati e milioni di persone che scappano dalla guerra, numeri mai raggiunti prima. In tutto questo aumenta la spesa mondiale per le armi. Stiamo andando nella direzione giusta?

I senza dimora non muoiono solo d’inverno

È stato pubblicato il Rapporto dell'Osservatorio della Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora, con i dati 2021 e i primi del 2022. Oltre 450 le vittime di incidenti, violenza e problemi di salute.

La guerra non ha mai insegnato nulla

Save the Children ha presentato da poco, un’indagine condotta su 1400 famiglie, in 7 diverse provincie dell’Afghanistan. L’obiettivo era cercare di capire come stanno i bambini afghani dopo 6 mesi dal passaggio del potere in mano ai talebani.