Ha lavorato come educatrice con minori maltrattati, con ragazze della tratta sfruttate sessualmente e donne vittime di violenza sia in Italia che all’estero.
Attualmente si occupa di sensibilizzazione e scrive. Scrive di donne e uomini protagonisti di storie nascoste ma importanti dal punto di vista umano.
È autrice di "Donne di Sabbia" (ed. Paoline, 2020) e “Madri e Maree” (ed. Paoline, 2022).
Il conflitto militare tra Etiopia, Eritrea e Tigray sembra non avere fine, con il beneplacito della comunità internazionale. Nel frattempo la popolazione è allo stremo, vittima di violenze inaudite.
Intervista alle fondatrici di Naturalmente Guide per conoscere un territorio vicino, ricco di biodiversità e poco conosciuto dal punto di vista naturalistico.
Intervista ad Antonio Di Donfrancesco, psicologo e psicoterapeuta del SUM, Servizio Uomini Maltrattanti, di Padova che ci parla delle aggressioni avvenute a Capodanno in Piazza Duomo a Milano.
Le scatole di Tilla Baby Box vengono da una esperienza di una comunità che si rendeva presente, con semplicità, ogni volta che una vita nuova veniva al mondo. Oggi l'impresa sociale fondata da Margherita Barin sviluppa progetti a favore di donne e mamme svantaggiate.
Caritas Nord-Est ha organizzato un incontro sulla situazione dei migranti lungo la Rotta Balcanica. L'instabilità politica e i giochi d potere tra stati, infatti, si intrecciano in modo drammatico con la situazione dei migranti bloccati nei Balcani.
Le Olimpiadi di Milano-Cortina previste per il 2026 incideranno non poco sulle montagne del Cadore, dove nei prossimi anni arriveranno ingenti investimenti per la costruzione di impianti sportivi e di accoglienza turistica.