Librorchestra, il suono delle parole si fa festival

Progettata da Elisabetta Garilli, didatta musicale e autrice di libri per l'infanzia, la rassegna ha appena debuttato e fino al 31 luglio porterà la gioia della musica, della danza e del racconto in diversi territori italiani. Alla ricerca di quella "comunità educante" che può avvicinare i più piccoli alla ricchezza dei linguaggi creativi.

Dantea, l’Alighieri in musica dei Terra Mater

Debutta in prima nazionale lo spettacolo di Alessandro Anderloni, con il supporto della Gaspari Foundation, che mette al centro la figura umana del Sommo. A dare una sonorità emotiva allo spettacolo la giovane ensemble veronese, grazie alla forza della tradizione mediterranea antica.

Lavagno mette al centro il benessere dei ragazzi

Si apre in provincia un nuovo polo del progetto Welfcare, iniziativa promossa dal consorzio di cooperative Sol.Co. A guidare le attività una realtà del territorio, la coop Monteverde, per dare spazio ai più giovani e prevenire la minaccia dell'abbandono scolastico.

Un festival, il teatro e i ragazzi animano Veronetta

Parte oggi una iniziativa che coinvolge numerosi giovani, che hanno partecipato ai laboratori delle registe Silvia Masotti e Camilla Zorzi. Un incontro aperto a tutti in cui le riletture di classici setacciano i problemi generazionali e l'impatto della pandemia.

“Le buone intenzioni”: a Verona il rigore emotivo di Mazzone

Prosegue il progetto dell'Atelier Alice Voglino di ospitare giovani artisti per arricchire il dialogo con la ricerca della pittrice veronese. Uno scambio che con questa mostra, aperta fino al 12 giugno, si anima di un linguaggio matematico, che dà forma a tensioni interne tra pulsioni e razionalità.

Un’arnia anche a Verona per i cento anni di Soroptimist

A un secolo dalla nascita del primo club negli Stati Uniti, l'Italia ha partecipato all'evento con un progetto dedicato alle api. Anche Verona ha fatto la sua parte coinvolgendo un'apicoltrice professionista di Pastrengo nel ruolo di custode di un nuovo ricovero, che può accogliere fino a 60mila insetti.

I cento anni di Sophie

La festa d'Europa, che ricorre oggi 9 maggio, cade quest'anno nel centenario della nascita della giovane Scholl, simbolo della resistenza anti-nazista del movimento La Rosa Bianca. Una coincidenza che sollecita a interrogarsi sulla sua eredità.