È presto per fare un quadro certo dell'impatto del Covid-19 sul comparto, ma gli operatori si stanno muovendo. Voglino: «il futuro delle degustazioni è online». Poggi: «La Fivi chiede l'Iva al 10%.»
L'istituto Marie Curie di Bussolengo (Verona) rappresenta tutte le scuole del Veneto nello speciale trasmesso su RAI Scuola: “Caro Giovanni, caro Paolo... La vostra storia, le nostre vite”.
Visibile fino a domenica su Facebook, l'ultimo lavoro del regista Diego Carli è ambientato in anomali giorni di lockdown per una pandemia fantascientifica. E con noi parla di Lessinia, di splatter e di comicità.
Heraldo compie un viaggio oltreoceano per incontrare, virtualmente durante gli incontri di “Succede alle 31”, il giornalista Stefano Vaccara, fondatore e direttore de "La Voce di New York".
Una vita di impegno contro mafie e corruzione. Quasi un quarto di secolo di attività per l'associazione, che oggi festeggia con una diretta social con tanti protagonisti di questa lunga strada verso la legalità.
Nel Dl Rilancio gli asili nido non sono stati presi in considerazione tra le ripartenze e per questo il Comitato nazionale EduChiAmo ha organizzato una manifestazione silenziosa in numerose piazze italiane.
La data non è ritenuta idonea dal settore, che lamenta al ministro Franceschini l'inadeguatezza delle misure per la riapertura. E non basteranno le arene estive a dare ossigeno al comparto.
È bastato vedere Silvia Romano con l'abito religioso per scatenare su di lei un gigantesco odio social e non solo.
Ritorna a galla, con prepotenza, l'intolleranza religiosa.