Turismo e cultura: da Verona all’Europa e ritorno

La città del futuro nasce anche da interventi in ambito culturale che non mirino solo al flusso turistico, ma pure alla qualità della proposta e alla fruizione dei cittadini. Fondi europei, sinergie, destinazione degli spazi espositivi pubblici e privati, sono alcuni dei punti chiave da cui partire.

Dimore storiche, perle della cultura e del turismo

Domani in tutta Italia sarà possibile visitare gratuitamente oltre trecento dimore storiche tra castelli, ville e parchi. Vi aderisce anche l'Associazione per le Ville Venete, che conta 25 residenze distribuite in tutta la regione. Ce ne ha parlato la presidente Isabella Collalto, che confida in un rilancio della cultura italiana.

Una Festa del Lavoro… senza lavoro

Celebrazioni sottotono quelle di sabato 1° maggio e non potrebbe essere altrimenti. In un anno in Italia si sono persi quasi un milione di posti di lavoro e altrettanti potrebbero perdersi quando cadrà il blocco dei licenziamenti. E Verona non è esclusa dal drammatico problema.