Dopo un inizio di campionato a dir poco complicato, la squadra di Borgo Venezia si è sbloccata e ha infilato una serie di risultati in grado di svoltare il suo campionato. Ora le prospettive per il 2023 sono molto più rosee.
La squadra di Gigi Fresco, quando già guardava addirittura a una possibile qualificazione ai play-off, con la sconfitta interna di sabato scorso contro la Pro Sesto ha rimesso tutto in bilico e ora deve giocarsi sul difficile campo del Padova il mantenimento della categoria.
Nel 2022, in quattro gare, la Virtus Verona ha raccolto un pareggio e tre sconfitte. Un trend da invertire quanto prima. All'orizzonte si profila la difficile sfida alla prima della classe, il SudTirol, in programma mercoledì 9 febbraio alle 18.
L’ex centrocampista islandese di Reggina, Hellas, Udinese, Frosinone e Padova approda alla Virtus per risollevarne le sorti in classifica e centrare l'obiettivo salvezza.
Buona prova per la squadra di Borgo Venezia al cospetto dell'ottima Pro Vercelli, ma alla fine ne esce il quarto pareggio consecutivo, che rinvia ancora una volta l'appuntamento con la vittoria in questo campionato.
Gigi Fresco, patron e allenatore della Virtus Verona, è un personaggio unico nel suo genere, capace di scrivere storie che vanno ben al di là del calcio e dei suoi dintorni.
La Virtus festeggia "il miglior Natale" della propria storia nobilitando il proverbiale spirito di gruppo che costituisce l'architrave degli eccellenti risultati ottenuti finora.