Alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura, Carlo Ratti guida un’edizione che trasforma Venezia in un laboratorio globale. Tra utopia, tecnologia e responsabilità sociale, l’architettura si fa collettiva, critica e lungimirante.
Una mostra fotografica ma non solo. L'iniziativa "Sguardi di Pace" si arricchisce, a partire dal 5 al 19 maggio, di "Eco di un grido", con le significative immagini di tre fotoreporter di guerra.
Alla Mostra del Cinema di Venezia "Comandante" di De Angelis racconta una vicenda di rara umanità nell'atrocità della guerra. Grande prova attoriale di Favino.
"Panta Rei: vite migranti lungo la rotta balcanica" è un’esperienza, più che una mostra. È un’istallazione che dal 2019 gira l'Italia, con l’intento di far vedere, cosa significa essere costretti a rivolgersi ai trafficanti di migranti per dover scappare.
Maria Prymachenko a Trento e gli artisti contemporanei a Padova: due gli appuntamenti che in queste settimane presentano al pubblico italiano la produzione artistica di un Paese tutto da conoscere.
Torna a Verona il celebre personaggio nato dalla mente di Gianluca De Santi, che utilizza il suo "alter ego" per raccontare il nostro mondo. Fra poesia e critica sociale.
Ospitata nella cornice del Bastione delle Maddalene la mostra “Il mio Inferno. Dante profeta di speranza” porta in scena, attraverso un’esperienza multimediale unica, un nuovo racconto del Sommo Poeta celebrato dagli studenti veronesi. E con il contributo dell'intelligenza artificiale.