Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: mostra

Arte Cultura

Verona si “tesse” d’arte

Dal 14 al 18 maggio la Biennale d’Arte Tessile trasforma la città in un museo a cielo aperto.

by Cristina Parrinello 12 Maggio, 202512 Maggio, 2025
Arte Cultura

In dialogo con il mondo: la Biennale tra intelligenza, adattamento e riparazione

Alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura, Carlo Ratti guida un’edizione che trasforma Venezia in un laboratorio globale. Tra utopia, tecnologia e responsabilità sociale, l’architettura si fa collettiva, critica e lungimirante.

by Cristiana Albertini 7 Maggio, 20257 Maggio, 2025
Cultura

“Fascismo, Resistenza e Libertà”: a Castelvecchio la mostra per non dimenticare

Fino a fine luglio in Sala Boggian sarà possibile visitare la mostra che racconta il ruolo che ebbe la nostra città durante il nazi-fascismo.

by Cristina Parrinello 15 Aprile, 202530 Maggio, 2025
Arte Cultura

Fra Giovanni da Verona… “a 500 anni da Te”

Il curatore Martinelli: «L’artista veronese è stato tra i più influenti del Rinascimento. Rendergli omaggio è fonte di responsabilità e commozione.»

by Vittorio Lorenzi 11 Marzo, 202512 Marzo, 2025
Cultura

Sguardi di Pace: in Sala Birolli la mostra “Eco di un grido”

Una mostra fotografica ma non solo. L'iniziativa "Sguardi di Pace" si arricchisce, a partire dal 5 al 19 maggio, di "Eco di un grido", con le significative immagini di tre fotoreporter di guerra.

by Redazione 2 Maggio, 20242 Maggio, 2024
Cinema e TV Cultura

“Comandante”, l’umanità italiana al cinema di Venezia

Alla Mostra del Cinema di Venezia "Comandante" di De Angelis racconta una vicenda di rara umanità nell'atrocità della guerra. Grande prova attoriale di Favino.

by Cristiana Albertini 2 Settembre, 2023
Attualità Mondo

Panta rei: rifiuti che raccontano i rifiutati

"Panta Rei: vite migranti lungo la rotta balcanica" è un’esperienza, più che una mostra. È un’istallazione che dal 2019 gira l'Italia, con l’intento di far vedere, cosa significa essere costretti a rivolgersi ai trafficanti di migranti per dover scappare.

by Laura Cappellazzo 28 Marzo, 202328 Marzo, 2023
Arte Cultura

Scoprire l’arte ucraina a Trento e a Padova

Maria Prymachenko a Trento e gli artisti contemporanei a Padova: due gli appuntamenti che in queste settimane presentano al pubblico italiano la produzione artistica di un Paese tutto da conoscere.

by Marina Sorina 14 Marzo, 202314 Marzo, 2023
Arte Cultura

Torna l’Omino: visioni (oniriche) dal mondo

Torna a Verona il celebre personaggio nato dalla mente di Gianluca De Santi, che utilizza il suo "alter ego" per raccontare il nostro mondo. Fra poesia e critica sociale.

by Ernesto Kieffer 13 Febbraio, 20232 Aprile, 2023
Cultura

Nell’inferno di Dante gli studenti raccontano la speranza 

Ospitata nella cornice del Bastione delle Maddalene la mostra “Il mio Inferno. Dante profeta di speranza” porta in scena, attraverso un’esperienza multimediale unica, un nuovo racconto del Sommo Poeta celebrato dagli studenti veronesi. E con il contributo dell'intelligenza artificiale.

by Francesca M. Chiamenti 12 Maggio, 202212 Maggio, 2022
Articoli recenti
  • Un mondo in fuga: il grido ignorato della Giornata Mondiale del Rifugiato
  • EOS addio: non più a Verona l’odiosa fiera delle armi
  • Soste obbligate, svolte forzate: quando la povertà diventa reato
  • Trauma Bonding: quando allontanarsi dall’aggressore è difficile
  • CinemAteneo: tra scandalo, censura e libertà di pensiero
Paginazione degli articoli
  • 1
  • 2

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube