Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: iran

Cultura

Festival Paratod@s: dal 26 giugno al 6 luglio a Quinzano la quarta edizione

Undici giorni di concerti, dibattiti, approfondimenti, teatro, laboratori, buon cibo e tanta socialità con ospiti nazionali e internazionali per un Festival indipendente

by Vincenzo Contreras 26 Giugno, 202526 Giugno, 2025
Attualità Editoriale Mondo

Il “lavoro sporco” e la resa della coscienza

Dopo le parole del cancelliere tedesco Merz su Israele, serve più che mai una riflessione lucida: non si può giustificare una guerra infinita in nome dell’Occidente.

by Ernesto Kieffer 19 Giugno, 202519 Giugno, 2025
Rubriche Vista laterale

Cara, dove hai messo l’elmetto?

Tra social, talksciò e tiggì sembra tutto lontano da noi, ma i carri armati forse sono solo qualche isolato più in là. © RIPRODUZIONE...

by Gianni Falcone 16 Giugno, 202516 Giugno, 2025
Attualità Cinema e TV

A Mediorizzonti lo sguardo di una bambina nell’Iran di oggi

La storia di Melina si concentra sui diritti dei bambini, sulla loro cura da parte dei genitori, e le responsabilità che ne derivano. Appuntamento al Cinema Nuovo San Michele per lunedì 4 novembre alle 20.30

by Elena Guerra 4 Novembre, 20244 Novembre, 2024
Attualità Mondo

Medio Oriente: guerra senza fine

La crisi mediorientale non accenna a placarsi, ma ogni giorno si alza l'asticella del conflitto. La Striscia di Gaza è un cumulo di macerie e un cimitero a cielo aperto.

by Barbara Salazer 5 Agosto, 20245 Agosto, 2024
Cinema e TV Cultura

“Seven winters in Tehran”: la brutalità del regime iraniano a Mondovisioni

Il film in programma lunedì sera alla Fucina Culturale Machiavelli ci porta nell'oscurità del regime iraniano e ci racconta una storia di dolore, coraggio e dignità.

by Tiziana Cavallo 9 Febbraio, 20249 Febbraio, 2024
Attualità Mondo

La crisi e le troppe vittime innocenti in Medio Oriente

Quali sono le ragioni della crudeltà volutamente mostrata all'intero mondo da parte di Hamas? Cos'ha spinto i terroristi islamici fino a questo "punto di non ritorno"?

by Giorgio Massignan 17 Ottobre, 202317 Ottobre, 2023
Attualità Mondo

Un anno dopo la morte di Mahsa: “In Iran la protesta non si ferma”

Intervista all'attivista iraniana Pegah Moshir Pour a un anno dalla morte di Mahsa Jina Amini e dall'inizio delle proteste che stanno sconvolgendo l'Iran.

by Ernesto Kieffer 15 Settembre, 202315 Settembre, 2023
Arte Cultura Storie

L’arte in favore dei diritti delle donne

A Treviso. presso il Palazzo dei Trecento, è stata allestita la mostra "Donna vita libertà", in favore dei diritti delle donne, con opere di trentacinque artisti veneti.

by Laura Cappellazzo 20 Marzo, 202320 Marzo, 2023
Attualità Mondo

Insieme in piazza contro il regime criminale iraniano

Un filo invisibile ha unito ieri in Bra i manifestanti radunatisi per ricordare l'abbattimento del volo PS752 della Ukrainian International Airlines, decollato da Teheran e diretto a Kyiv. Il governo iraniano ammise la responsabilità di aver tolto la vita a 167 persone.

by Marina Sorina 9 Gennaio, 20236 Settembre, 2023
Bandiera dei manifestanti iraniani
Articoli recenti
  • Bus ATV e l’irraggiungibile QR code
  • Afterhours, ballate per piccole iene
  • “Gli Invisibili”: «Raccontiamo chi ha difeso lo Stato nel silenzio»
  • Veneto, elezioni regionali: Giovanni Manildo candidato per il centrosinistra
  • «Alziamo il volume sulle energie giovani» 
Paginazione degli articoli
  • 1
  • 2
  • 3

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube