Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: film

Cinema e TV Cultura

“The Whale”, peso fisico e morale per un cinema di qualità

A visione ultimata si esce dalla sala affaticati. Il peso fisico e morale che sopporta il protagonista è ingombrante anche per lo spettatore. Uno...

by Federica Rizzo 23 Febbraio, 202323 Agosto, 2023
Attualità Economia

“Robin Bank”: come smascherare il sistema bancario

Alla Fucina Culturale Machiavelli arriva “Robin bank”, il terzo film della rassegna Mondovisioni – i documentari di Internazionale. La storia di come un attivista catalano sia riuscito a sottrarre alle banche mezzo milione di euro senza prestare alcuna garanzia e senza intenzione di ottemperare al debito.

by Valentina Sartori 31 Gennaio, 202331 Gennaio, 2023
Cinema e TV Cultura

La potenza del cinema

"Le otto montagne", ispirato al celebre libro di Cognetti, tocca le corde dell'anima e scalda il cuore come poche altre opere riescono a fare.

by Federica Rizzo 23 Dicembre, 202223 Agosto, 2023
Cinema e TV Cultura

“Love in the villa”: la Verona di Netflix non piace ai veronesi

Tutti ne parlano: il film ambientato nella nostra città non è piaciuto, ma per alcuni si tratta comunque di marketing territoriale che avrà ricadute benefiche sul nostro territorio. Ma ne siamo proprio sicuri?

by Ernesto Kieffer 8 Settembre, 20228 Settembre, 2022
Crime & Media Rubriche

“L’assassino di mia figlia”, film sulla lotta di un padre a uno stupratore seriale

Il francese André Bamberski ha combattuto 39 anni per far processare un noto cardiologo tedesco. Nel 1982, il medico ha usato violenza sulla figlia di André, Kalinka, e l'ha fatta morire. L'impegno del padre ha portato alla luce violenze che sarebbero affogate nel silenzio.

by Maurizio Corte 19 Agosto, 202219 Agosto, 2022
André Bamberski con la foto della figlia Kalinka nel film true crime L'Assassino di Mia Figlia su Netflix
Cinema e TV Cultura

Cinema e lavoro, Working Title Film Festival ritorna in presenza

La sesta edizione rappresenta un nuovo inizio per il festival cinematografico, che torna in presenza per dare visibilità alla produzione audiovisiva indipendente

by Gianluca D'Alessandro 2 Maggio, 20222 Maggio, 2022
Crime & Media Rubriche

Film e serie tv thriller. Cosa guardare durante le feste

Il mondo crime viene raccontato in pellicole e in episodi televisivi. Come fruire al meglio quei racconti? Cercando sempre di coltivare un approccio critico alla giustizia e al mondo del crimine.

by Maurizio Corte 30 Dicembre, 202130 Dicembre, 2021
Film e serie tv thriller - Heraldo.it - articolo Maurizio Corte - photo Campbell Jensen - Unsplash-min
Cinema e TV

“Mulholland Drive”: una domanda senza tempo

David Lynch torna nelle sale con la versione restaurata di una pellicola che sfugge ai contorni di una precisa etichetta di genere, ignorando volutamente ogni tipo di canone narrativo e di messa in scena.

by Matteo Nassimbeni 17 Novembre, 202117 Novembre, 2021
Mulholland Drive
Crime & Media Rubriche

Yara Gambirasio, il dramma e il mistero diventano un film Netflix a senso unico

La ragazzina sparì il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra (Bergamo) e fu trovata morta in un campo il 26 febbrai 2011. Massimo Bossetti è stato condannato all'ergastolo come l'assassino, ma i dubbi restano.

by Maurizio Corte 3 Novembre, 202111 Novembre, 2021
Yara-Gambirasio-film-netflix - heraldo
Cinema e TV

“Halloween Kills” orecchie e cervello

Il ritorno in sala di Michael Myers fa più paura per i dialoghi, che per altro.

by Corrado Benanzioli 27 Ottobre, 202127 Ottobre, 2021
Articoli recenti
  • IEA: in un grafico il nostro futuro energetico
  • Per un calcio più sostenibile
  • Decreto energia, le misure per le famiglie
  • Elogio del silenzio
  • Andarò Festival: due giornate di musica e non solo per chiudere l’estate 2023
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube