Si entra nel vivo di settembre per le elezioni 2022. Attraverso l'aggiornamento delle pagine social Facebook e Instagram di Lega, FdI, PD e M5s, vediamo come queste forze stiano ridefinendo i propri schemi propagandistici.
La campagna elettorale entra nel vivo. Attraverso l'aggiornamento delle pagine social Facebook e Instagram di Lega, FdI, PD e M5s, vediamo come queste forze stiano ridefinendo i propri schemi propagandistici.
La campagna elettorale entra nel vivo. Attraverso l'aggiornamento delle pagine social Facebook e Instagram di Lega, FdI, PD e M5s, vediamo come queste forze stiano ridefinendo i propri schemi propagandistici.
Le dichiarazioni della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, in merito alle classi pollaio, ci mostrano una precisa fotografia del lento morire del mondo della scuola, che coincide con quello del Paese.
L'azione del Governo Conte con i suoi DPCM sta mettendo in difficoltà categorie sociali, non solo quelle definite arbitrariamente "non necessarie". Sono nati così molti gruppi, spesso rilanciato dai social, che incarnano questo disagio.
Il mondo dei social in ambito sportivo deve fare i conti con il fenomeno dell'hate speech. Una ricerca ne fotografa la portata attraverso il "Barometro dell'odio nello sport".
Un po' bar sport, un po' notiziario, un po' sfogatoio, un po' veicolo promozionale. Ecco la classifica di quelli che, secondo il nostro giudizio, riteniamo i post più paradossali che compaiono sui social network.
Un professore di Fiorenzuola ha minacciato i suoi studenti, qualora avessero aderito al movimento delle sardine. Ma ne ha pagato amaramente le conseguenze.