
«Attenzione Europa, stanno vincendo i tiranni»
L’allarme della filosofa Agnes Heller, protagonista del pensiero del Novecento e oggi nel ruolo di Cassandra della fragilità europea, a partire da ciò che accade nell'Ungheria di Viktor Orban.
L’allarme della filosofa Agnes Heller, protagonista del pensiero del Novecento e oggi nel ruolo di Cassandra della fragilità europea, a partire da ciò che accade nell'Ungheria di Viktor Orban.
Quando scegliamo di prendere in mano una penna, un telefono o la tastiera di un pc, e scrivere, diventiamo responsabili dell’ambiente che ci circonda. Possiamo decidere di dare un contributo positivo, oppure di essere complici del degrado. “Così fan tutti” non è, e non è mai stata, una scusa.
Ventiquattro punti da conquistare in dieci partite. L'obiettivo minimo per puntare ad una miracolosa salvezza. Al timone però c'è l'uomo giusto per provarci.
Nel suo nuovo film, "Un uomo tranquillo", Liam Neeson si dimostra tutto tranne che tranquillo.
Lo striscione #siamotuttiesposti dell'Università di Verona è stato manomesso.
Siamo andati alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, a Bologna per la prima data, del 2019 in Italia, del High as Hope tour dei Florence and the Machine.
L'anniversario della nascita dell'autore di Quarantaquattro gatti stimola una riflessione sul valore del pezzo e sulle proteste di piazza e i movimenti politici dell'Italia di oggi
L'Autonomia del Veneto pare destinata a sfumare. Sarà vero?
Il campionato di B entra nel vivo. Otto partite, otto finali per raggiungere un obiettivo chiamato serie A.
Francesca Diotallevi, in "Dai tuoi occhi solamente", dipinge in modo magistrale la vita di Vivian Maier, celebre fotografa degli anni '50.