
Cinema aperti il 15 giugno? Sì, no, forse.
La data non è ritenuta idonea dal settore, che lamenta al ministro Franceschini l'inadeguatezza delle misure per la riapertura. E non basteranno le arene estive a dare ossigeno al comparto.
La data non è ritenuta idonea dal settore, che lamenta al ministro Franceschini l'inadeguatezza delle misure per la riapertura. E non basteranno le arene estive a dare ossigeno al comparto.
Con quali armi culturali un Occidente insicuro della sua stessa identità può affrontare il confronto con l'Islam?
È bastato vedere Silvia Romano con l'abito religioso per scatenare su di lei un gigantesco odio social e non solo. Ritorna a galla, con prepotenza, l'intolleranza religiosa.
Il 20 maggio 1973 il Milan di Nereo Rocco, sconfitto 5-3 all'ultima giornata al Bentegodi, perse scudetto e stella. Franco Bergamaschi, ex gialloblu, ricorda quell'incredibile partita, entrata nella storia come la "fatal Verona".
Enzo Badalotti, presidente di Veronesi nel mondo ci parla dell'associazione che unisce molti degli oltre 15 mila concittadini fuori le mura.
Vincitore dell’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura, da pochi giorni si può vedere in streaming il film dei fratelli D’Innocenzo che fa a pezzi la generazione X, tra fallimenti, passività e rabbia.
Nella Terza giornata mondiale delle api parte da Verona un protocollo per la loro tutela. Chiave della biodiversità e della produzione agricola, per proteggerle è urgente un approccio su più fronti.
La pallacanestro è sempre più vincolata al tiro da 3 punti. Stephen Curry e il suo smisurato range di tiro è causa o effetto di tale evoluzione? Proviamo ad analizzare alcuni dati per capirne di più
Dieci storie di femminismo quotidiano compongono il libro di Emma Clit, che racconta in maniera ironica vicende di vita vissuta dalle donne, alle prese con un costante carico mentale.