
Negrar, un appello per il restauro
A fine maggio il mondo riscoprì gli splendidi pavimenti a mosaico della villa romana in Valpolicella. Da fine luglio, però, i lavori per riportarli alla luce sono bloccati.
A fine maggio il mondo riscoprì gli splendidi pavimenti a mosaico della villa romana in Valpolicella. Da fine luglio, però, i lavori per riportarli alla luce sono bloccati.
L'ennesimo pareggio a reti inviolate maturato allo Stadio Mazza lascia in parte l'amaro in bocca ad Aglietti e i suoi uomini, che forse avrebbero potuto osare qualcosa in più.
Zaia è in un preoccupante ritardo nel prendere le decisioni necessarie per il contenimento del contagio. E nel frattempo gli ospedali veneti sono al collasso.
Il Comune di Malcesine ha deciso di dare il via libera per installare una grande croce di 18 metri sul Monte Baldo, in zona Tredes Pin. Una decisione che non convince sotto molti punti di vista.
Il 6 maggio 1973, in occasione di Verona-Sampdoria, andò in scena un curioso siparietto che vide protagonisti Emiliano Mascetti e Gianfranco Zigoni
Perché fuori dall'Europa non si percepisce alcun interesse per i diritti individuali? Perché, alla prova dei fatti, anche un paese come la Francia premia chi preclude la verità al caso Regeni? Proviamo a ragionare sul tema con una prospettiva più ampia, anche se per nulla incoraggiante dal punto di vista Occidentale.
Differenziazione, flessibilità, innovazione ed e-commerce: questa la risposta dell’industria dolciaria per affrontare il semilockdown natalizio. Incrociando le dita.
Contro la Reggina il Chievo ha conquistato un chiaro successo. In un campionato molto complicato la compagine clivense può diventare la vera mina vagante del torneo
Chi avrebbe mai immaginato che i pannolini e gli assorbenti usati potessero essere riciclati al 100%? La nostra intervista all'A.D. di FaterSmart.
Cinque consigli basici per accendere la magia del Natale nella solitudine delle vostre case e delle vostre esistenze in tempi di Covid-19.