
Fellini e l’ombra
Un convegno ha analizzato recentemente i rapporti fra psiche e l'opera di Federico Fellini. In particolare le sue zone più "oscure".
Un convegno ha analizzato recentemente i rapporti fra psiche e l'opera di Federico Fellini. In particolare le sue zone più "oscure".
Franco Branciaroli debutta con la nuova versione diretta e adattata da Paolo Valerio. Avvio in grande stile dopo due anni di edizioni ridotte che potrà dar adito a qualche polemica, visto il testo del drammaturgo inglese.
Verona Volley presenta ai cittadini veronesi la sua prima grande partnership dopo un anno di SuperLega disputato senza title sponsor. L'azienda WithU Italia Srl, rappresentata dal consigliere delegato Matteo Ballarin, si è legata al sodalizio sportivo gialloblù fino al 2025. Senza troppi clamori, si guarda in alto, per migliorare.
Intervista a Mirco Cittadini, che in questi giorni torna in libreria con la sua seconda opera dedicata al Sommo Poeta, "Da Medusa a Maria", un viaggio nel femminile all'interno della Divina Commedia.
Stefano Rapone questa sera alle 21.15 apre la rassegna Mura da ridere al Teatro dell'Orecchione di San Zeno. Ospite di qualità per la comicità non sense di tradizione anglosassone, l'autore romano porta uno spettacolo tutto nuovo.
L’Hellas Verona ha presentato la campagna abbonamenti e la prima maglia - anzi la home kit - per la stagione 2022-23. L’ha fatto in modo spettacolare, con una serata organizzata in grande stile in un palazzetto tutto esaurito.
Il XIV Rapporto di Fondazione Unipolis sulle insicurezze sociali percepite e la giustizia intergenerazionale fotografa il conflitto generazionale ormai in atto da tempo.
Al Pigneto di Roma il 30 giugno torna Bande De Femmes, la nona edizione del festival di fumetto e illustrazione organizzato dalla libreria femminista Tuba.
Cofinanziato dall’Unione Europea e promosso dall’Associazione Virtus Verona è nato il progetto pilota Throw-in, per favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport di stranieri rifugiati e richiedenti asilo. Il 30 giugno un grande evento di presentazione dei risultati.
Con Mao Valpiana, presidente nazionale del Movimento Nonviolento, ora in Rete Pace e disarmo, parliamo dell’elezione del nuovo sindaco di Verona e di nonviolenza nel difficile contesto internazionale, ovvero la situazione in Egitto e nel conflitto russo-ucraino.