In una serata surreale il Verona si deve piegare alla Salernitana, ultima in classifica, nel modo più incredibile, tra scelte sbagliate, mancanza di lucidità e polemiche arbitrali, nel silenzio assordante del Bentegodi.
A poche ore da Verona-Salernitana, il ricordo di Nicola Ferrari, che domenica 12 giugno 2011, in occasione della finale di andata dei play off per la serie B, calciò due decisivi rigori, realizzandoli entrambi.
Al sole di La Spezia il primo Verona dell'anno vince e convince. Sono tre punti importanti per i Gialloblù, e non solo per la classifica sconvolta dal caos delle Asl.
Il presidente FIFA Gianni Infantino ha messo sul tavolo le cifre dell'operazione. Numeri da analizzare con l'occhio critico rivolto un po' anche al passato.
Scaligera a parte, a Verona il basket sta vivendo un’annata - dopo una stagione caratterizzata dalla pandemia e dal rinvio dei campionati - sino a qui, molto positiva in tutte le categorie.
Cronaca più leggera che seria della sfida tra Verona Volley e Trentino Volley. Gialloblù sempre più in crescita, ospiti acciaccati e quasi svogliati. E dire che la partita era cominciata in maniera assai diversa da quello che è stato poi l'esito finale.
La regular season della SuperLega non conosce soste e Verona risponde presente nell’appuntamento prenatalizio aggiudicandosi la sfida contro Piacenza al tiebreak. Una dimostrazione di quanto stia imparando a vincere. Ottime premesse dunque per accogliere Trento nell’ormai abituale match nel giorno di Santo Stefano.
Verona-Fiorentina, si troveranno di fronte al Bentegodi nella gara che chiude il girone di andata. Diversi sono i curiosi precedenti tra le due squadre
Saltato il match di oggi pomeriggio contro la battistrada SudTirol, la squadra di Gigi Fresco può guardare con ottimismo al 2022, dopo un anno del "centenario" - quello che si sta per concludere - a dir poco esaltante.