L'appello del conduttore tv alla madre biologica di Enea diventa un boomerang. Da spot per promuovere una clinica medica ad occasione per dimostrare quanto sia lunga la strada per un linguaggio rispettoso e per i diritti delle donne
Sul lungolago del capoluogo gardesano e nelle sue frazioni sbocciano in questi giorni cinquantamila bulbi. Un appuntamento reso possibile dalla collaborazione con il Parco Giardino Sigurtà, che sogna di poter estendere l'iniziativa per promuovere il territorio lacustre.
A Treviso. presso il Palazzo dei Trecento, è stata allestita la mostra "Donna vita libertà", in favore dei diritti delle donne, con opere di trentacinque artisti veneti.
A Garda domani una decina di classi delle scuole elementari e medie della provincia scaligera grazie a Hermete si ritroveranno sul lungolago per mostrare cosa significhi fare una cooperativa e quanto sia bello mettersi in gioco.
È arrivata alla sesta edizione la kermesse lacustre che porta sulle rive del Lago di Garda dall'11 al 14 febbraio migliaia di innamorati. Per un San Valentino sulle sponde del Benaco allietati da un panorama mozzafiato e da molte iniziative all‘insegna dell‘amore e dello stare insieme.
In provincia di Treviso è stata presentata una piccola antologia che racchiude al suo interno storie di donne della Repubblica Veneziana. L'intento è di parlare di parità di genere in termini propositivi e fuori dai soliti stereotipi.
Da Verona a Bangkok inseguendo la mobilità sostenibile. Nel cuore di una metropoli da 10 milioni di abitanti, alla ricerca di una possibile strada per la democrazia energetica.
Gli Stati generali dei boschi di pianura di Sandrigo riuniscono oggi esperti, amministratori e associazioni per fare il punto sull'agro-riforestazione in territorio veneto. E il premio Jean Giono riconosce il lavoro di enti e cittadini impegnati nel rimboschimento in tutta Italia.
A Castelfranco Veneto è visibile una mostra sul tema degli stereotipi di genere che passano attraverso il linguaggio. La particolarità è il luogo: l’ingresso principale di un enorme centro commerciale.
Al nosocomio di Villafranca è tornato il pittore Silvio Irilli con le sue opere. All’unità operativa complessa di Pediatria e patologia neonatale, con “Il mare dei sogni” il reparto è ora più ospitale per i bambini pazienti e le loro famiglie.