Scifoni ed Epicoco al Festival Biblico

La diciassettesima edizione, a Verona dal 18 al 20 giugno, sarà orientata sui temi della fratellanza, dell'uguaglianza e delle relazioni. Molti gli eventi che coinvolgono luoghi di spiritualità e di spettacolo, diffusi anche in altre località venete.

Quando si telefonava con i gettoni

Le cabine telefoniche, un tempo unico strumento per le chiamate fuori casa o dai luoghi di vacanza, con la diffusione degli smartphone e di internet sono ormai diventate un arredo urbano demodé

Il cibo che fa bene salverà il mondo

Eliana Liotta con il suo ultimo libro mette al centro l'importanza delle nostre scelte alimentari. Non soltanto per migliorare la nostra salute, ma anche per il bene del pianeta e per realizzare una svolta ecologica di grande impatto sulle sorti del pianeta.

Un festival, il teatro e i ragazzi animano Veronetta

Parte oggi una iniziativa che coinvolge numerosi giovani, che hanno partecipato ai laboratori delle registe Silvia Masotti e Camilla Zorzi. Un incontro aperto a tutti in cui le riletture di classici setacciano i problemi generazionali e l'impatto della pandemia.

Le calciatrici che sfidarono il Duce

Il pregiudizio nei confronti del calcio femminile arriva da lontano. La storia ritrovata e raccontata da Federica Seneghini in "Giovinette – Le calciatrici che sfidarono il Duce" porta alla luce silenzi e derisioni duri da scalfire.