All'interno della rassegna Storyteller, il frontman dei Marlene Kuntz ha raccontato se stesso e il suo mondo musicale, che in questi anni ha visto cambiare radicalmente l'approccio da parte del pubblico giovane. E un po' i presenti hanno dato saggio di tanto e tale divario generazionale.
La decima edizione del Festival femminista di fumetto e illustrazione si svolge a Roma dall’1 all’8 luglio. Organizzata dalla Libreria delle donne Tuba, sarà accessibile a tutti gratuitamente per l’intera durata dell’evento, con traduzione da altre lingue e Lis.
Al via stasera la proiezione degli ultimi quattro cortometraggi protagonisti di Africa Short, il concorso che in questi giorni ha messo a disposizione del pubblico tematiche sociali e storiche di questo cinema continentale ancora poco conosciuto.
La quarta serata della sezione Africa Short del Festival del Cinema Africano e oltre ha visto come protagonista il mondo femminile e la sua indipendenza...
Con i quattro cortometrggi portagonisti della terza serata, il Festival del Cinema Africano vuole offrire al pubblico una finestra sul continente che abbraccia tematiche storiche e socio-culturali.
I primi quattro cortometraggi della sezione Africa Short sono stati presentati nella serata del 25 giugno. I temi affrontati sono molti e quanto mai attuali.
Da lunedì 26 giugno a sabato 1° luglio a Villa Buri si terrà la terza edizione del "Gambe all'aria Festival", con serate di musica, teatro, danza, letture e moltissimo altro.
Il Festival di Cinema Africano e oltre inizia sabato 24 giugno, con la sezione Africa Short. Per otto giorni, fino a sabato 1° luglio saranno 20 i cortometraggi in concorso con anche incontri e dibattiti con registi e ospiti.
La terza edizione porta il cinema e i suoi protagonisti sul Lago di Garda dal 21 al 25 giugno. Due sezioni competitive internazionali con 11 documentari e 28 cortometraggi da tutto il mondo ruoteranno intorno al tema del viaggio.
Dal 22 giugno al 2 luglio, all'area verde di via Santini in Via Villa 25 a Quinzano si terrà la seconda edizione del Festival del Paratod@s; undici giorni di festa e impegno, di energia, di voglia di vita, la più vera e libera possibile.