Lucia Nutrimento, un libro ne svela la vita e il coraggio

A scriverlo è Maria Vittoria Adami, giornalista e scrittrice veronese, in cui ha ricostruito la figura di una donna che ha segnato la cultura cittadina. La storia rischiava di essere dimenticata, ma ora il volume raccoglie l'esempio di una testimone acuta, al servizio di quel sapere che dà la forza di fare scelte capaci di opporsi a un potere ingiusto.

Houria: danza e libertà al Festival del Cinema Africano

Cinelà, il Festival del Cinema Africano e Oltre, prosegue con la terza parte del suo percorso. Educational Spazio Scuole sono cinque giornate dedicate all’abbattimento dei confini socio-culturali tramite la visione di film sul grande schermo e con l’intervento puntuale di critici ed esperti della cinematografia africana.

L'”Abito da sera” di Mishima racconta l’élite giapponese

L'alta società nipponica e le sue regole sociali è al centro dell'ultima traduzione italiana, edita da Feltrinelli, del grande romanziere, candidato al Nobel per la letteratura nel 1968. Figura controversa e magnetica, l'autore tratteggia con ironia la vulnerabilità di una classe sociale che punta tutto sull'apparenza.

Shadow Game: quando la Rotta Balcanica è un “gioco” mortale

Il documentario che chiude Mediorizzonti a Verona delle registe Eefje Blankevoort e Els van Driel, è stato realizzato in collaborazione con la collega giornalista, ricercatrice e traduttrice Zuhoor al Qaisi. Negli ultimi quattro anni hanno girato insieme tutta Europa, incontrando diversi adolescenti alle prese con i tentativi di attraversare il confine europeo per trovare sicurezza.