Seguaci del burgerismo ecofriendly esultate: la rivoluzione green per il fast food è finalmente arrivata. In America impazza il panino vegetariano fatto con “carne...
Che ci fa un film appaltato, prodotto e pagato dal Ministero degli Interni chiuso dentro a un cassetto? Se lo stanno chiedendo dal 2016 i cinque registi di ZaLab, i realizzatori dei 6 cortometraggi che compongono la pellicola Paese Nostro e mai ancora distribuita, che sarà fatta vedere gratuitamente lunedì 15 aprile alle 20.30 al Cinema Nuovo San Michele.
Candidata al Premio strega 2019, la nuova opera di Nadia Terranova è ambientata in Sicilia, a Messina, dove Ida, la protagonista, cerca di elaborare il lutto per la scomparsa del padre.
A finitala il biologico si conferma il vero trend di settore, ma resta aperta la questione di quanto il biologico sia praticabile in scala industriale.
Alla scoperta dei vini che vengono affinati nei fondali dei mari Ligure, Egeo e Adriatico. Un trend, nato una decina di anni fa, in crescita nel Belpaese.