Di Bosso resta non solo l'amore radicale per la musica, ma anche un messaggio di vita, nonostante un corpo dolente. Fino all'ultimo sulle orme del suo idolo.
La distribuzione turistica italiana è stata colpita come pochi altri settori dall'emergenza coronavirus. La nostra diretta a "Succede alle 31" si è occupata della situazione.
Il Teatro Stabile di Verona - Centro di produzione teatrale presenta oggi in un trailer "Il muro trasparente - delirio di un tennista sentimentale". In scena non appena sarà consentito dalle norme anti Covid-19.
Molte delle serie dei primi anni Duemila vengono oggi riscoperte grazie alle piattaforme in streaming diventando dei veri e propri cult. Ce ne sono però altre totalmente dimenticate e difficili da reperire. Ecco cinque di queste, per cui vale davvero la pena fare l’impossibile.
Nell'ultimo libro Valeria Benatti, voce di Rtl, scrive del dolore e del riscatto dei bambini in affido. A "Succede alle 31" però ha raccontato anche un po' di sé, di radio e di maternità.
Il pianista e compositore friulano, questa sera ospite di Heraldo nell'ambito di "Succede alle 31", in queste settimane di quarantena ha tenuto un "Diario Sonoro" che ha permesso ai suoi fan di ripercorrere la sua straordinaria carriera.
Tempo di quarantena in Sudafrica, dove la natura si rivela forte, permanente. E l'isolamento è un tempo in cui i legami si rivelano compatti, solidali, in attesa che un vento nuovo allontani l'emergenza.
L'obiettivo è che sia un'asta di beneficenza, ma anche l'occasione per aprire la mente e riempirla di nuove immagini. Che dicano di oggi e facciano del bene.
Il 24 gennaio 1975 Keith Jarrett - che ieri ha compiuto 75 anni - ha cambiato per sempre la storia della musica. Lo ricordiamo anche in Arena in occasione di due edizioni di Veronajazz.