La morte di Dante

Nella notte fra il 13 e il 14 settembre 1321 a Ravenna si spegne il Sommo Poeta. Ma anche su questo biografi, storici e dantisti non sono d'accordo.

Viaggio nel Festivaletteratura 2025

L'edizione 29 della kermesse mantovana ha dato numerosi spunti di approfondimenti grazie ai 246 eventi in programma. Una carrellata ideale su alcuni dei temi e dei protagonisti proposti nel corso dei cinque giorni di manifestazione.

Il Giappone di Mieko Kawakami

Biglietti in poco tempo introvabili e folla in visibilio per Mieko Kawakami all'incontro "Ti racconto del Giappone" durante il Festivaletteratura di Mantova. Un evento che non solo ha generato entusiamo, ma soprattutto commozione per una scrittrice che parla alle donne e per le donne.

L'autrice Mieko Kawakami al termine dell'incontro alla Basilica Palatina di Santa Barbara di Mantova

La cosmologia femminile di Mieko Kawakami

In occasione della sua prossima apparizione al Festivaletteratura di Mantova e all'ILB: International Literature Festival di Berlino, riproponiamo il Best Seller 2020 di Mieko Kawakami "Seni e uova": una commovente storia di solleranza ed emancipazione femminile nella Tokyo del Giappone moderno.

Foto di Mieko Kawakami scattata da Reiko Toyama, source Pinterest

Quando il crimine è una dote di famiglia

Il delitto perfetto dell'estate potrebbe essere avvenuto in montagna: "Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno" è un romanzo ricco di ironia, suspence e colpi di scena, che sfideranno il lettore a svelare il segreto della famiglia più sanguinaria d'Australia.

Un patto tra nemici per salvare i libri

Presentato in anteprima il trailer de "La guerra dei libri" di Mauro Vittorio Quattrina, pellicola che ricostruisce il salvataggio dei volumi più preziosi della Biblioteca Capitolare di Verona durante la Seconda Guerra Mondiale. L’uscita ufficiale è prevista a settembre alla Mostra del Cinema di Venezia.