La Nuova Era

La recente visita del presidente cinese Xi Jinping a quello russo Putin lancia al resto del mondo una serie di inequivocabili messaggi.

Un terremoto che non ha fine

A dodici anni dall'inizio della guerra in Siria, le Caritas del Nord Est hanno organizzato un incontro aperto al pubblico, per provare a riaccendere i riflettori su una tragedia di cui sembra, ci siamo già dimenticati.

Ucraina, guerra del Novecento

Una guerra che prosegue, nell'indifferenza generale, fra migliaia di uomini morti e un meccanismo che si autoalimenta, senza la possibilità di dire basta. Ma la pace, anche futura, non può che passare attraverso una seria riflessione delle responsabilità di tutti. Anche dell'Occidente.

This stolen country of mine, Ecuador sotto scacco cinese

Il docufilm di Marc Wiese questa sera è protagonista alla rassegna di Internazionale "Mondovisioni". Al centro della vicenda, l'impatto del gigante asiatico sull'economia e l'ambiente amazzonico, tra la svendita delle risorse e la resistenza indigena. Se ne parlerà anche con Medici per la pace, presenti in Ecuador a sostegno della popolazione.

Circoncisione: un fenomeno da capire…

Dopo aver giustamente acceso i riflettori sul tema delle mutilazioni femminili nella Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili rimane una domanda: perché la circoncisione rituale maschile è ammessa e addirittura parzialmente fornita dal nostro sistema sanitario?