Kokono, che in un dialetto ugandese significa “zucca vuota”, è la prima culla biodegradabile pensata in Italia e costruita in Uganda grazie a De-Lab. Una raccolta fondi vuole aumentare la produzione virtuosa nel Paese per creare occupazione e posti di lavoro.
Un volume appena uscito per Fazi Editore analizza le capacità di penetrazione del governo di Pechino nelle economie e nelle decisioni politiche occidentali. Una strategia complessa ed espansiva che sta già mettendo in crisi la stessa identità democratica.
Gli scontri che si sono registrati in Colombia negli ultimi giorni sono il frutto di una crisi economica che si è acuita nel paese sudamericano con la pandemia. Le riforme di Duque hanno fatto il resto.
Cento giorni dopo il suo insediamento, riassumiamo le iniziative già avviate dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Nella speranza che qualcuno, a casa nostra, voglia prendere esempio.
L'11 settembre 2021, esattamente venti anni dopo l'attentato alle Torri Gemelle, per decisione del neopresidente Joe Biden le truppe USA lasceranno l'Afghanistan. Lasciando una situazione esplosiva.
Nel Corno d'Africa si vive ancora oggi in una situazione di perenne conflitto e la popolazione si è purtroppo quasi assuefatta all'orrore che sta vivendo.
Dopo dieci anni di guerra, migliaia di morti e feriti e oltre 13 milioni di profughi, interni ed esterni, ancora non si intravedono soluzioni concrete per risolvere la crisi che coinvolge il Paese mediorientale.