Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Matteo Dani

Matteo Dani

Comunicazione, sport, giornalismo, marketing e anche un po' di pubblicità. Bazzica da sempre in questi ambienti e punta ad arrivare a capire cosa fare da grande intorno ai 40. Quindi c'è ancora un po' di tempo... Adora le lunghe discussioni con continue digressioni. E i suoi pezzi sono lì a dimostrarlo.

Festival del giornalismo di Verona 2021

Giornalismo sportivo: ieri, oggi e le sfide del futuro

La seconda giornata del Festival proporrà un viaggio a 360 gradi all'interno dell'informazione sportiva, del marketing e del linguaggio.

Il tacco di Sócrates

C’è di peggio che inginocchiarsi

Lo sterile dibattito sull'adesione o meno al Black Lives Matter ci ha regalato un mirabile esempio del cerchiobottismo Made in Italy

Storie Territori

San Bonifacio riparte con la Fiera di San Marco

Nella formula di una mostra mercato, l'evento principe della primavera dell'est veronese torna in campo dal 4 al 6 giugno.

Il tacco di Sócrates

Primavera ’91 – Balcani: così vicini, mai così distanti

30 anni fa la Stella Rossa saliva sul trono del calcio europeo. Nemmeno due mesi dopo l'ex Jugoslavia veniva dilaniata dalla guerra.

Cinema e TV Cultura

Ad Arcole Napoleone rivive in un cortometraggio

Nel bicentenario della scomparsa, un docufilm e una mostra filatelica ripercorrono la vita di Napoleone Bonaparte.

Il tacco di Sócrates

Non sprechiamo l’occasione della SuperLega!

Se ne vogliono andare? Bene, lasciamo che i grandi club seguano il loro percorso e approfittiamo per risistemare finalmente il calcio italiano.

Il tacco di Sócrates

La rivoluzione non sarà in televisione

Il mondo dello sport si schiera, ed è un bene. Ma non accontentiamoci della sensibilizzazione a favor di telecamera.

Cinema e TV Musica

Sanremo 2021 – c’è del rock all’Ariston

La tripletta sul podio è la consacrazione del televoto e delle fanbase. La rivoluzione underground, invece, è fallita.

Cinema e TV Musica

Sanremo 2021 – quarta (inutile) serata

C'è stato un tempo in cui, per farli cantare tutti in una sera, si accorciavano le canzoni. Quel tempo non è oggi.

Cinema e TV Musica

Sanremo 2021 – serata cover

Solo per aver visto Ibrahimović imbarazzato, questo Festival potrebbe aver trovato un senso.

Paginazione degli articoli
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 12

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube