“Dare la vita” è queer

L'ultimo e postumo libro di Michela Murgia rilancia la sua visione di cosa sia famiglia, includendo non solo i legami d'anima ma anche la gestazione per altri, che non è estranea alle questioni di classe: "Nessuna dovrebbe essere costretta ad abortire o a partorire perché ha bisogno di soldi".

Lucia Nutrimento, un libro ne svela la vita e il coraggio

A scriverlo è Maria Vittoria Adami, giornalista e scrittrice veronese, in cui ha ricostruito la figura di una donna che ha segnato la cultura cittadina. La storia rischiava di essere dimenticata, ma ora il volume raccoglie l'esempio di una testimone acuta, al servizio di quel sapere che dà la forza di fare scelte capaci di opporsi a un potere ingiusto.

“Api grigie” e il senso di attesa di Andrei Kurkov

Lo scrittore ucraino è in Italia per promuovere il suo ultimo libro, ambientato in Donbas e i cui protagonisti, amici-nemici sin dall'infanzia, sono ora costretti a collaborare. A Pagina12 l'incontro con l'autore ha rivelato alcuni aspetti di un racconto che sorprende per la forza poetica, nonostante la guerra.

Festivaletteratura, ovvero l’arte di sapersi rinnovare

Un programma denso di incontri e di temi ha trasformato Mantova nella capitale del dialogo tra autori e lettori. Molti gli eventi, il ricordo di Calvino e di Murgia come riferimenti per rilanciare il ruolo della letteratura quale strumento di crescita. Ha chiuso la rassegna la Premio Nobel Tokarczuk con il suo romanzo storico sulle orme di un Messia e dell'identità europea.

Un’estate da leggere, tra nuove uscite e riscoperte/2

Per chi è in cerca di letture cui dedicarsi durante questi giorni di vacanza, ecco alcuni titoli consigliati. Senza trascurare il centenario della nascita di Calvino, spazio a viaggi e ritorni, con una sosta dedicata alle virtù del cambiamento: la gentilezza e il coraggio.

Un’estate da leggere, tra nuove uscite e riscoperte/1

Ecco la prima parte di una carrellata di titoli per questi giorni di vacanza che valorizza le firme femminili, tra cui un nome dal passato ma molto attuale, e un autore veronese, il cui ultimo libro propone una riflessione sulla dimensione maschile al di là degli stereotipi.