Inizia nel 2000 a collaborare con alcuni periodici veronesi come “L’Altro Giornale”, “L’Adige”, “Verona Fedele” e, in tempi più recenti, "Verona In". Per "Radio Popolare Verona" in passato ha curato rubriche di cinema, musica e sport, mentre per "Stella FM" si è dedicato per molti anni alle radiocronache sportive. Oggi collabora anche con DAZN. Dopo l'esperienza con "Il Nazionale", per "Heraldo" oggi è caporedattore della sezione Politica&Attualità e Sport. È giornalista professionista.
Intervista (anche video) al regista veronese Alberto Rizzi, nel giorno in cui viene lanciata sulle principali piattaforme di streaming il suo primo lungometraggio, una commedia romantica ambientata sulle rive del Po. Nel cast Roja, Mastronardi, Marcoré, Pannofino e una divina Amanda Lear.
Durante la diretta social “Succede alle 31”, Heraldo ha incontrato l’attore, regista, scrittore, pensatore e sociologo, pochi giorni dopo la pubblicazione sul web della sua ultima follia cinematografica, “Io sono io. Io non sono gli altri”.
L'ex deputato di Articolo 1-Mdp è stato vittima di un'aggressione nella notte di San Silvestro a Venezia da parte di un gruppo di ragazzi che inneggiavano al Duce. Le indagini portano nella città scaligera.
A 14 anni dalla scomparsa dell'artista che ha vissuto per oltre tre decenni in provincia di Verona, ne ricordiamo la figura e l'arte, memori di una lontana chiacchierata fra vino e tapas.
Il presidente di "Eventi", la storica società organizzatrice di manifestazioni di musica live, ci racconta come si stia muovendo per salvare l'estate musicale a Verona e dintorni.
L'istituto Marie Curie di Bussolengo (Verona) rappresenta tutte le scuole del Veneto nello speciale trasmesso su RAI Scuola: “Caro Giovanni, caro Paolo... La vostra storia, le nostre vite”.
Visibile fino a domenica su Facebook, l'ultimo lavoro del regista Diego Carli è ambientato in anomali giorni di lockdown per una pandemia fantascientifica. E con noi parla di Lessinia, di splatter e di comicità.
La data non è ritenuta idonea dal settore, che lamenta al ministro Franceschini l'inadeguatezza delle misure per la riapertura. E non basteranno le arene estive a dare ossigeno al comparto.
DjTeo lancia il terzo volume di un progetto nato esattamente dieci anni fa e che vuole essere un regalo per tutti gli appassionati di questo genere musicale