Inizia nel 2000 a collaborare con alcuni periodici veronesi come “L’Altro Giornale”, “L’Adige”, “Verona Fedele” e, in tempi più recenti, "Verona In". Per "Radio Popolare Verona" in passato ha curato rubriche di cinema, musica e sport, mentre per "Stella FM" si è dedicato per molti anni alle radiocronache sportive. Oggi collabora anche con DAZN. Dopo l'esperienza con "Il Nazionale", per "Heraldo" oggi è caporedattore della sezione Politica&Attualità e Sport. È giornalista professionista.
Intervista ad Ansel Davoli (Lista Tosi) sulle principali necessità legate alla mobilità di Verona e su alcune proposte per riqualificare zone della città al momento poco usate dai veronesi.
Intervista a Giacomo Cona, segretario del movimento civico Traguardi fra campagna elettorale, giunta ormai agli sgoccioli, e esigenze vecchie e nuove di una Verona che vuole proiettarsi verso il futuro.
Intervista a Michele Bertucco, Consigliere di minoranza in Comune e candidato alle prossime elezioni del 12 giugno, nella coalizione che sostiene Damiano Tommasi.
Intervista ad Andrea Bacciga (Lega), presidente della Commissione Sicurezza del Comune di Verona su baby gang, ronde nere e progetti prossimi e futuri.
Non bisogna abbassare la guardia, ma trovare nuove forme, più moderne, di lotta alla mafia, la quale si è ormai stabilmente inserita nei nostri territori. Ce ne parla il giornalista Matteo Zilocchi, autore di alcune inchieste dedicate al tema.
Il 23 maggio 1992 400 kg di tritolo fecero saltare in aria l'auto su cui viaggiava il giudice Giovanni Falcone. Ricordare lui e Paolo Borsellino (che venne ucciso poche settimane dopo) rappresenta ancora oggi non solo un dovere, ma anche un'importante guida su come si deve realizzare la lotta alla mafia.
Intervista al Presidente della 1° Circoscrizione Giuliano Occhipinti, che fa il punto della sua esperienza, ormai giunta al termine, e su alcuni aspetti che coinvolgono i tre quartieri sottoposti alla sua amministrazione.
Il 25 aprile è la Festa di tutti coloro che amano la libertà e sono contro ogni dittatura. Che siano di sinistra, centro o destra. Al di là delle divisioni che ancora oggi intercorrono nella nostra società si tratta di valori da tramandare alle future generazioni. Sempre.
La squadra di Gigi Fresco, quando già guardava addirittura a una possibile qualificazione ai play-off, con la sconfitta interna di sabato scorso contro la Pro Sesto ha rimesso tutto in bilico e ora deve giocarsi sul difficile campo del Padova il mantenimento della categoria.