All'incontro a Soave di domenica 10 ottobre per presentare l'ultimo libro, il primo firmatario del ddl contro l'omotransfobia esprime un cauto ottimismo. «Le nuove generazioni non accettano di vivere in un'Italia che discrimina».
Il cambiamento climatico influisce sempre di più sull'economia della produzione viticola e sulla psicologia del viticoltore che deve essere più vigile, aggiornato e coinvolto in una strategia collaborativa per la difesa sostenibile del vigneto.
Feste, sagre ed eventi di paese costituiscono un punto di riferimento per il territorio e un fattore di aggregazione per le comunità. Un vero e proprio “settore economico” che, da qualche settimana a questa parte, sta provando a guardare al futuro.
È stato presentato a Soave il progetto “ODINO (Officine D’INnOvazione)”, che punta ad organizzare attività, corsi ed esperienze formative che facilitino l’accesso al mondo del lavoro per i giovani tra i 16 e i 30 anni.