La top nine del 2021

Volgiamo lo sguardo all'anno appena trascorso attraverso alcuni libri scritti da autori e autrici selezionati per la loro intensità di scrittura e storie portate al grande pubblico.

Le ragioni difficili di una madre che emigra

Marco Balzano in "Quando tornerò" racconta le scelte di Daniela, che lascia la Romania in cerca di un lavoro e di un futuro per i suoi figli. L'autore sarà ospite sabato 23 ottobre della rassegna letteraria "Parole amiche" a San Giovanni Lupatoto.

L’uomo ricco sono io

Il denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne. Sul tema al centro del libro scritto da Michela Murgia e Chiara Tagliaferri ne parleranno le autrici stesse giovedì 30 settembre al Teatro Nuovo di Verona.

Le “Due vite” di Trevi sfiorano, non toccano

Vincitore del Premio Strega 2021, il libro ha al centro Rocco Carbone e Pia Pera, due scrittori di talento prematuramente scomparsi, con cui l'autore aveva stretto un sodalizio. Accanto a una scrittura magistrale, manca però il coinvolgimento: un'occasione mancata che ricade sul lettore.

“Quel luogo a me proibito” di Elisa Ruotolo

Il viaggio introspettivo di una donna, che parte dall'infanzia fino ad arrivare all'età adulta. Il nuovo libro di Elisa Ruotolo, "Quel luogo a me proibito", edito da Feltrinelli, è diviso idealmente in tre parti, come i momenti della vita della sua protagonista.