Intelligenza artificiale: quale futuro per il giornalismo?

È arrivata una nuova era dei media. Man mano che l'intelligenza artificiale (AI) avanza rapidamente, la sua influenza su vari settori sta diventando sempre più evidente. Nel giornalismo, un'industria che da tempo fa affidamento su metodi tradizionali e competenze umane, l'IA generativa può trasformare il modo in cui le notizie vengono prodotte, consumate e diffuse in modi sia positivi che negativi. Diamo un'occhiata più da vicino all'impatto del giornalismo basato sull'intelligenza artificiale, ai suoi potenziali vantaggi e sfide e alle più ampie implicazioni di questa tecnologia sul futuro dell'industria dei media.

I podcast saranno il futuro del giornalismo?

Al Festival del Giornalismo di Verona si dà spazio anche ai mezzi di comunicazione meno tradizionali, come i podcast, parlando soprattutto del loro futuro in ambito informativo. Per trattare l'argomento sono state scelte le due podcaster Jennifer Guerra e Leila Belhadj Mohamed, affiancate dalla moderatrice Florencia Di Stefano-Abichain.

I podcast saranno il futuro del giornalismo? (foto di Corrado Benanzioli)

L’eco-sistema dei mass media

Guardiamo al terzo anno di "Heraldo" portando in città per il secondo anno il Festival del giornalismo. Il nuovo appuntamento a maggio ruota intorno all'Ecosistema, inteso in senso ambientale, ma anche come critica al mondo dell'informazione.

Festival del Giornalismo di Verona alla Dogana di fiume