
Un algoritmo ci salverà. O no?
L'intelligenza artificiale sta prendendo il posto dei giornalisti nella scelta delle notizie poi di tendenza sul web. Quanto un computer può sostituire l'uomo?
L'intelligenza artificiale sta prendendo il posto dei giornalisti nella scelta delle notizie poi di tendenza sul web. Quanto un computer può sostituire l'uomo?
Nella notte tra il 10 e l’11 giugno è mancato Nicola Cosmo Salerno, musicista, creativo, grafico e agitatore tra i più influenti della scena veronese.
Accelerazione. La parola chiave del futuro dei TED per Francesco Magagnino, presidente di TEDxVerona che lancia il primo Salon online.
Nell'ultimo libro di Maria Rosa Cutrufelli il mondo è sconvolto dai mutamenti climatici e da una "malattia del vuoto", che rende difficile riprodursi. E torna prepotente la domanda su cosa significhi dare la vita.
Più le strutture di estensione dell'uso della tecnologia 5G sono implementate e più crescono dubbi, miti e proteste da parte della popolazione. Facciamo un po' di chiarezza.
Lunedì 15 giugno alle 18.30 nel Chiostro di Sant'Eufemia il "Teatro riparte" dai giovani con i ragazzi della Scuola Teatrale d’Eccellenza e dei cori di A.LI.VE. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Pubblichiamo la replica del comandante della Polizia locale Luigi Altamura all'articolo del nostro giornalista Lorenzo Fabiano in cui ha descritto l'attuale situazione del traffico sulle Torricelle.
Dal 1977, l'anno di uscita di "Shining", romanzo horror di Stephen King, un hotel sulle Montagne Rocciose è entrato nel mito
Paola Stefanello a Cambridge per amore oggi è imprenditrice e artista anche grazie al Covid-19.
Nella consueta rubrica del lunedì, il giornalista e scrittore chiede al governo di velocizzare i tempi per la ripresa del Paese.