La sfida persa dal Verona contro la Roma nel lontano 19 aprile 1978 ebbe veramente poca importanza. La squadra gialloblù, infatti, solo quattro giorni prima era uscita miracolosamente illesa da un gravissimo incidente ferroviario.
Nella nebbia fitta dentro e fuori dal campo il Verona non deve farsi prendere dal panico. È il momento di fare un bel respiro, mandare giù la rabbia e trovare la ricetta per il prossimo miracolo.
A San Siro il Verona non ha mai vinto. Molte sono state le sconfitte con qualche pareggio. Come quello per 2-2 della stagione 2014/2015 che costò la panchina al tecnico nerazzurro Walter Mazzarri.
Il 2023 è finito nel peggiore dei modi per la squadra gialloblù, che nel primo impegno del 2024 si ritroverà davanti alla capolista Inter. Uno scoglio non certo facile da superare. Nel frattempo è iniziata la fase di calciomercato.
Intervista a tutto campo a Riccardo Cucchi, voce storica di "Tutto il calcio minuto per minuto" e autore di un libro che tutti dovrebbero leggere: "Un altro calcio è ancora possibile".
Tre a zero e sorpasso riuscito. Verona vince contro Cisterna, si piazza davanti al Padova (12 punti i gialloblù, 10 i padovani), raggiunge l’ottavo posto in classifica e ipoteca l’ultimo posto disponibile in Coppa Italia.
Nell'ultima giornata della stagione 1975/76 pareggiando in casa della Fiorentina i gialloblù conquistarono il punto necessario per la permanenza in serie A
Dai golassi ai gollonzi, dalla conferma della guida tecnica alla rinascita del goleador dimenticato. L’autunno caldo dei gialloblù è tutto su una "montagna russa".