Dare un nome preciso alla violenza, in tutte le sue forme. È questo il primo passo per combattere il mostro che - purtroppo - pervade ancora in profondità la nostra società.
Quando le persone son in un gruppo il senso di responsabilità si diluisce tra i membri del gruppo stesso. Si tratta di un fenomeno psicologico che è alla base di molti comportamenti riscontrati nella nostra società.
Il rientro dalle vacanze, caratterizzato dalla ripresa della routine e dalla vasta gamma di responsabilità, può mettere a dura prova il benessere psicofisico dell’individuo.
Non sempre è facile distingue quella che da molti viene definita zona di comfort e invece è una situazione di difesa. Quali le differenze? E come uscire dall'impasse?
Sono molte le donne che visionano produzioni erotiche, siano essi video o romanzi con contenuti pornografici più o meno espliciti. Le fantasie rimandano alla fiaba che si collega archetipicamente al tema dell’incontro del femminile con il caos.
Un anno di amministrazione Tommasi e quindi un anno di metafore calcistiche. Il primo tempo (di cinque) è andato, proviamo a farne una cronaca poco istituzionale. Bruno Pizzul ci perdonerà. La newsletter Sasso d’Adige va in trasferta sulle pagine di Heraldo.
A 52 anni dalla scomparsa e morte a Genova della ragazzina figlia del re della cera, un nuovo libro ripercorre il caso secondo una prospettiva giudiziaria colpevolista. La vicenda ha ancora tanti lati oscuri da chiarire