Bloomsday, oggi James Joyce è protagonista di festival ed eventi

Immancabile la rassegna nella sua città natale, Dublino, per celebrare quel 16 giugno 1904 descritto nell'Ulisse. Tra gli eventi in programma anche la celebre passeggiata in abiti edoardiani, durante la quale si recitano dei passi relativi ai luoghi narrati della città. Ma anche l'Italia ricorda lo scrittore irlandese, a partire da Trieste. L'auspicio è che pure Verona in futuro vi prenda parte, come già fanno altre località.

“Disegno, dunque sono”, Carlo Zinelli artista di oggi

Il progetto che ne indaga la ricchezza artistica e l'attualità è una delle motivazioni che hanno fatto ottenere a San Giovanni Lupatoto il riconoscimento di Città veneta della cultura 2024. Tra mostre, workshop ed eventi pensati per la comunità, la sua figura vivifica un territorio e indica degli strumenti per migliorare la conoscenza di sé tramite l'arte.

Giovanni Comisso: un ritratto poliedrico nel libro di Sandrini

Una figura dai molti volti: narratore di luoghi e paesaggi, ma anche della Grande Guerra, capace di ritrarre Paesi lontani e la terra veneta con uno spirito originale, poetico e ribelle. Il volumetto uscito per Cierre Edizioni propone il carteggio tra lo scrittore trevigiano e Mario Pannunzio, e ne rispecchia l'identità eccentrica nel panorama letterario nazionale.