Dal 5 novembre al Teatro Nuovo riparte la rassegna di prosa, giunta alla 34esima edizione. In cartellone tre sono gli allestimenti ispirati alla letteratura, uno al cinema, un classico di Sofocle, due testi teatrali contemporanei e un “assemblaggio” delle presenze di Falstaff nelle opere di Shakespeare.
Una bella storia, una solida sceneggiatura, un cast perfetto e una regia che non ti aspetti. Insomma, "The Informer" è un film dalle molteplici sorprese.
Il film Dream Away su un Egitto svuotato dai turisti sarà commentato da una delle registe, Johanna Domke, intervistata da Jessica Cugini di Fondazione Nigrizia, durante la rassegna MediOrizzonti di veronetta129 lunedì 21 ottobre alle 20.30 al Cinema Nuovo San Michele.
Assieme a "Teatro Scuola", "Famiglie a Teatro" è la longeva rassegna, dedicata al giovane pubblico, della Fondazione Aida, che quest'anno propone anche "Teatro al Nido", "Teatro con i Nonni" e "T.A.G. (Teatro per Adolescenti e Genitori)".
Partendo da un’idea già ampiamente sfruttata ancor prima della nascita della pecora Dolly, quello che un tempo veniva definito un Autore si diverte come un mestierante da film d’azione qualsiasi, coinvolgendo quello che un tempo era un attore di sicuro successo al botteghino e che ora deve addirittura farsi in due per poter far parlare di sé.
Torna nelle sale per tre giorni (e oggi è l'ultimo) il capolavoro di Francis Ford Coppola con un Marlon Brando ai massimi livelli. E una storia universale sulla caduta nell'abisso.
Il nuovo libro di Jonathan Safran Foer è un'approfondita indagine sui motivi per cui la coscienza comune, parlando di mutamenti climatici, tiene un atteggiamento di distacco, come se il problema non esistesse realmente.
Al Teatro Salieri di Legnago la nuova Stagione 2019-2020 porta in scena musica, prosa, danza, cinema, una speciale programmazione per i più giovani e...
La più grande fiera nazionale del Blues italiano ha compiuto dieci anni. Merito di Lorenz Zadro, il musicista fondatore, che ha organizzato un'edizione perfetta.