“Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo

Vincitrice nel 2019 del Booker Prize - la prima volta per un'autrice afro-discendente - il suo libro è uscito in italiano a fine 2020. Un'opera che fa a pezzi i pregiudizi, si addentra nei contrasti delle diversità attraverso le storie di dodici donne e punta su uno stile di rottura, definito dall'autrice "fusion fiction".

Un’estate di libri che… Strega

A un mese dall'assegnazione del celebre premio letterario, ecco una carrellata tra i libri finalisti che non hanno conquistato il primo posto, ma con i quali può essere interessante attraversare questi giorni agostani.

“Quel luogo a me proibito” di Elisa Ruotolo

Il viaggio introspettivo di una donna, che parte dall'infanzia fino ad arrivare all'età adulta. Il nuovo libro di Elisa Ruotolo, "Quel luogo a me proibito", edito da Feltrinelli, è diviso idealmente in tre parti, come i momenti della vita della sua protagonista.

Ti racconto una storia, Dalì

Dalle opere del grande maestro surrealista nascono storie, raccolte in un volume appena uscito per le Edizioni della Sera. Diverse le voci che si ispirano alle suggestioni visive del pittore e che prendono il largo dell'immaginazione narrativa.

«Scrivere di cibo è un modo per essere felici»

Monica Sommacampagna, giornalista veronese, non si dedica solo alla stesura di romanzi, ma da anni cura edizioni dedicate all'arte gastronomica. Alla ricerca non solo delle tradizioni e della qualità, ma anche delle storie che ruotano intorno alle tavole del nostro Paese.

Il cibo che fa bene salverà il mondo

Eliana Liotta con il suo ultimo libro mette al centro l'importanza delle nostre scelte alimentari. Non soltanto per migliorare la nostra salute, ma anche per il bene del pianeta e per realizzare una svolta ecologica di grande impatto sulle sorti del pianeta.