Alla fine, nonostante tutto, pare che la pista di bob di Cortina si farà. E come molte grandi opere del passato più o meno recente molto probabilmente dopo poco tempo verrà abbandonata. Ne vale veramente la pena?
Tornano le pioggie anche sul nostro territorio, con una pausa per il weekend con ampi soleggiamenti. In ripresa le precipitazioni tra lunedì e martedì, con nevicate in montagna. Si registra un aumento delle temperature e miglioramenti sulla qualità dell'aria.
Dopo i giorni di pioggia dello scorso weekend, sulla nostra Penisola è tornato il bel tempo e le temperature sopra la media. Purtroppo la prima conseguenza è il ritorno anche dei valori alti delle polveri sottili.
Sono pronte alla protesa le diverse associazioni che oggi dalle 14 manifesteranno a Trento, in seguito alla soppressione di Sonny, ritenuto pericoloso dopo aver seguito lungo un sentiero due giovani in Val di Sole. Molti i dubbi sollevati circa la rapida decisione della Provincia, in linea con le indicazioni inserite nel ddl cosiddetto "ammazza-orsi".
Ancora tempo stabile per qualche giorno, ma una venti e piogge contribuiranno a disperdere gli inquinanti a partire da venerdì e per tutto il prossimo fine settimana.
Il Veneto è la seconda regione d’Italia per consumo di suolo dopo la Lombardia, e Verona è, dopo Treviso, la provincia che ha tolto più verde, impermeabilizzando eccessivamente il territorio. Occorre fare marcia indietro e farlo al più presto.
I prossimi giorni saranno caratterizzati da temperature ancora molto miti rispetto alla media stagionale e da nebbie in pianura. Una situazione che purtroppo favorisce la concentrazione di polveri sottili nelle nostre città.