Urbanistica: visioni, sogni e realtà

L’assessorato all’urbanistica decide il volto futuro della città. Cementificare terreni agricoli e cancellare aree verdi nei quartieri non è coerente con gli obiettivi di una giunta progressista, e nemmeno con la visione espressa nel programma elettorale.

Immagine-Pixabay-buildings-4917447_1280

Elettrificazione della mobilità: Italia penalizzata dai costi elettrici

In Italia la vendita di auto elettriche continua a crescere ma le performance sono le peggiori fra i maggiori Paesi Europei. Uno dei motivi è il costo dell'energia elettrica per le ricariche. L'osservatorio prezzi di Adiconsum rileva che gli automobilisti pagano da sei a otto volte il PUN e secondo una indagine di Motus-E le ricariche italiane sono le più costose in Europa. La soluzione sta nella ricarica attraverso l'autoconsumo.

Transizione energetica: mentre noi trascuriamo l’elettrificazione dei consumi, la Cina la sviluppa

L'elettrificazione della mobilità, delle abitazioni e dell'industria è la fase principale della transizione energetica. Energia elettrica al posto della benzina, del gas domestico, processo fondamentale per recuperare sovranità energetica e bloccare il cambiamento climatico. Aspetto trascurato dai Paesi OSCE, Italia compresa, mentre la Cina lo usa anche per costruire un solido vantaggio competitivo.