La prevenzione al suicidio, atto meditato e mai impulsivo

Nella giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, si invita chi dovesse trovarsi in difficoltà temporanea o in condizioni psicologiche di instabilità emotiva, a contattare liberamente e anonimamente gli operatori del numero unico attivi 24 ore su 24, come 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙄𝙣𝙊𝙡𝙩𝙧𝙚 (800.334.343) 𝙚 𝙁𝙤𝙣𝙙𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘿𝙞 𝙇𝙚𝙤 (800.168.768).

Violenza e aggressività giovanile

Le chiamano baby gang ma in una facile definizione finiscono giovani considerati al pari di delinquenti incorreggibili. Ma da dove arriva la loro aggressività? E il fenomeno è in aumento o c'è solo una maggior percezione del "problema"?

Conflitti armati e traumi mentali

La guerra in Ucraina (ma il discorso vale per tutte le guerre nel mondo) arriva dopo un periodo di due anni reso già molto complicato dalla pandemia e rischia di creare traumi psicologici permanenti, in particolare nei bambini e negli adolescenti. Cosa fare allora?

La punta dell’iceberg

In un periodo in cui abbiamo perso la percezione di avere il controllo su quello che ci circonda, il controllo del proprio corpo sembra essersi accentuato, registrando un aumento dei casi di disturbi alimentari.

Mens sana… per il governo?

La legge di Bilancio 2022 ha accantonato l'idea iniziale del Governo Draghi di un bonus per sostenere le terapie psicologiche. Un provvedimento che avrebbe permesso di aiutare migliaia di famiglie alle prese con i disturbi creati dalla pandemia, soprattutto nelle generazioni più giovani. E invece...