Nella primavera del 2019 la trentatreenne bolognese Barbara Cassioli ha deciso di percorrere in circa tre mesi oltre tremila chilometri in autostop, fidandosi di chi incontrava, con lo scopo di devolvere i soldi risparmiati alla ONG “Mediterranea Saving Humans”. Da quella esperienza ne รจ nato il libro, Di questi tempi (Alpine Studio), che รจ stato al centro della puntata di “Succede alle 31” di Heraldo di venerdรฌ scorso. In dialogo a quattro voci, insieme ad Agostino Mondin e Serena Dei, abbiamo parlato con l’autrice di quella che puรฒ essere definitiva a tutti gli effetti come un’impresa, peraltro non nuova per Cassioli, che giร  in passato era stata protagonista di un’analoga esperienza.

Incontrare Barbara รจ stato un po’ come leggere il suo libro: entusiasmante. Cassioli รจ una persona autentica e quello che รจ si riflette inevitabilmente anche in quella che fa. Per questo รจ stato prezioso incontrarla. Il suo libro, poi, assomiglia a una matriosca, perchรฉ รจ una storia che al suo interno ne contiene tante altre.

Allโ€™origine del viaggio cโ€™รจ lโ€™impegno di Barbara verso se stessa. Impegno che ogni essere umano dovrebbe assumersi. Come una sorta di atto fondante. O principio base. Partendo da questo presupposto, lโ€™impegno verso se stessi appunto, tutto il resto fluisce e inevitabilmente diventa impegno sociale, politico e culturale. ยซNel momento in cui una persona comprende e mette in atto ciรฒ che รจ, a quel punto emerge anche lโ€™assunzione di responsabilitร  e conseguentemente il fare – spiega Cassioli nel corso della chiacchierata – Si puรฒ essere eventualmente ispirazionali per qualcun altro? Presenti per qualcun altro?ยป. La risposta a questi interrogativi รจ scontata ยซperchรฉ altrimenti un poโ€™ รจ finzione, un poโ€™ รจ bisogno personaleยป sostiene lโ€™autrice.

Durante lโ€™intervista abbiamo sfiorato solo alcuni dei tanti argomenti affrontati dalla Cassioli nel libro: il viaggio, la conoscenza di se stessi, lโ€™incontro, la resistenza, lโ€™impegno, la ricerca di autenticitร , la scoperta, lโ€™ambiente, i nuovi stili di vitaโ€ฆ รˆ, quella di Di questi tempi, una lettura che scorre veloce ma che allo stesso tempo sa mettere radici nel nostro essere. Insomma, si tratta di un libro da leggere, perchรฉ in fondo rappresenta un viaggio per scoprire nuovi mondi fuori e dentro noi stessi.