Instabilità meteorologica all’orizzonte
Tempo quasi estivo fino a domenica. Poi instabile, temporalesco e più freddo.

Tempo quasi estivo fino a domenica. Poi instabile, temporalesco e più freddo.
Fino a domenica rimane un campo di alte pressioni di origine nordafricana che determina condizioni di stabilità e temperature quasi estive, oltre i valori normali del periodo di circa cinque gradi.
Tuttavia già dal 5 maggio una saccatura estesa da Scandinavia a Penisola Iberica a cui sono associate un sistema di perturbazioni (fig.1 campo di pressione al suolo e fronti prevista il 4 maggio) influenzerà il nord Italia con notevole abbassamento termico e spiccata instabilità.
L’ingresso dell’aria fredda di origine polare è previsto tra il 5 e d il 6 maggio condizionando i restanti giorni e dando origine ad un minimo secondario (cut-off) che dal Mar Ligure si sposterà verso est.
Fino a sabato ben soleggiato e caldo, per domenica e lunedì aumento della nuvolosità con prima attività temporalesca. Non si esclude la possibilità di fenomeni anche intensi accompagnati da vento forte e grandine.
Da martedì e giovedì irregolarmente nuvoloso con piovaschi anche temporaleschi in pianura piú frequenti in montagna. Temperature minime attorno ai 17/18°, massime fino a domenica attorno ai 27/28°, per venerdì giornata più calda fino a 29/30°.
Da lunedì accentuata diminuzione, specie nelle massime, con valori tra 17° e 19°. Venti anche con raffiche intense nelle aree temporalesche tra domenica sera e lunedì.
© RIPRODUZIONE RISERVATA